Bo Yang

Bo Yang

Bo Yang[3], nato Guō Dìngshēng (郭定生) (cinese tradizionale: 柏楊; cinese semplificato: 柏杨; pinyin: Bó Yáng[1]; Kaifeng, 7 marzo 1920[2]Xindian, 29 aprile 2008), è stato uno scrittore cinese.

Conosciuto anche con lo pseudonimo di Baiyang[4], nelle trascrizioni in alfabeto latino il suo nome viene spesso scritto Bo Yang come se Bo fosse il cognome, tuttavia l'autore scelse il nome Boyang come pseudonimo negli anni sessanta. Secondo i suoi memoir, egli stesso non conosceva la data del suo compleanno, per questo adottò come giorno di nascita la data del suo arresto avvenuto nel 1968, il 7 marzo.

  1. ^ Il carattere 柏 si pronuncia tradizionalmente "Bó". In cinese, alcune autorità sono d'accordo con la visione che si pronunci "Bó" ad eccezione di quando venga a significare "albero cipresso", nel qual caso si pronuncerà "Bǎi": vedi “柏”, 《实用汉字字典》,上海辞书出版社 (Practical Chinese Character Dictionary, Shanghai Literary Press); “柏”,《辞海》,上海辞书出版社 1999 (Cihai, Shanghai Literary Press). Altre autorità parteggiano invece per la visione opposta, secondo la quale 柏 si pronunci "Bǎi" anche quando usato come cognome, vedi, e.g., Xinhua Zidian decima edizione, p.11, Commercial Press 2004, ISBN 7-100-03931-2, e Modern Chinese Dictionary (现代汉语词典) quinta edizione, p.30, Commercial Press 2005, ISBN 7-100-04385-9 ). Lo stesso Boyang in vita l'ha sempre pronunciato "Bo".
  2. ^ 台灣著名作家柏楊因病逝世. BBC News. 29 aprile 2008. Accesso avvenuto in data 30 aprile 2008. (ZH)
  3. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Bo" è il cognome.
  4. ^ See, e.g., Alcuni libri di Bo Yang da Google Ricerca libri.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search